Quantcast
Channel: Locali medici Archivi - NT24.it Impianti elettrici - norme tecniche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

Locali medici: TN-C almeno fino al QGBT

$
0
0

~DPerché non viene utilizzato il sistema di alimentazione TN-C, fra le linee di connessione del quadro generale in cabina di trasformazione ed i quadri dei reparti, quando le linee non attraversano locali medici, o con pericolo di incendio o di esplosione? Usare solo il sistema TN-S non è un’impropria consuetudine ?

Per. Ind. Enzo Alborghetti

~RRichiamiamo, per chiarezza, l’articolo 710.312.2 della variante V2 alla 64-8 ed il relativo commento (in corsivo).

710.312.2 Modi di collegamento a terra
Il sistema TN-C non è ammesso nei locali medici, di gruppo 1 e 2, e negli edifici ad uso medico, a valle del quadro di distribuzione principale.
Per edificio ad uso medico si intende un edificio destinato a contenere prevalentemente locali medici.

Quindi il normatore non esclude che a monte del quadro di distribuzione principale si possa utilizzare il sistema TN-C.
Bisogna però valutare se a monte di tale quadro l’impianto di distribuzione non transiti in luoghi definibili a maggior rischio in caso d’incendio. In tali luoghi è comunque vietato il sistema TN-C.
Si lascia alla valutazione del progettista se l’uso del sistema TN-S possa essere ritenuta una impropria consuetudine.
Si rammenta solo che il sistema TN-C, sino a ieri tipico della tecnologia impiantistica Tedesca, è addirittura vietato in Norvegia per tutti gli impianti utilizzatori negli edifici ed è vietato in tutto il mondo laddove viene richiesto il massimo standard di sicurezza (vedi ATEX).

Ha risposto per NT24
Prof. Giuseppe Cafaro


Viewing all articles
Browse latest Browse all 64

Trending Articles